easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 001
  • Come Funziona
  • Tendenze
  • Iscriviti
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 002
  • Come Funziona
  • Tendenze
  • Iscriviti
Vacanze di benessere: alle terme e in spa

Vacanze di benessere: alle terme e in spa

È arrivato il momento di immergerti nel relax!

Le temperature iniziano a scendere, la brezza di fine estate diventa un venticello autunnale.
Quando è bello accoccolarsi sotto le coperte, bere una tisana calda e rilassarsi.
In questo periodo che non c’è nulla di meglio di una vacanza alle terme!
Ecco qualche curiosità e qualche consiglio per un soggiorno in spa da ricordare.


 
Secoli di benessere

La storia delle terme ha radici che tornano molto indietro nel tempo.
Sin dalla preistoria le acque termali venivano usate per terapie e per curare il corpo. Gli antichi romani davano un ruolo sociale e culturale, oltre che curativo, agli impianti termali, alcuni dei quali arrivati fino ai giorni nostri.

Non lasciatevi ingannare però: “Salus per aquam” è solo un acronimo inverso! Il termine “spa”, che usiamo oggi per definire i luoghi del benessere, non è latino. Deriva infatti da un luogo che, nel 1700, ha concorso alla diffusione delle terme come luogo turistico: la città di Spa, in Belgio.
Il turismo termale nasce lì, quando gli inglesi viaggiavano fino a Spa per godersi il clima mite del continente e provare le cure. Nei secoli successivi, tante città con fonti di acque termali costruirono impianti e interi quartieri a misura di turista: un esempio è Bath, in Inghilterra.


 
Differenza tra terme e spa

Anche se spesso li usiamo come sinonimi, questi due termini non sono la stessa cosa.

Le terme sfruttano le acque che sgorgano naturalmente dal sottosuolo, così come i loro vapori e fanghi. Sono acque ricche di minerali e gas, che aiutano naturalmente il nostro organismo a rigenerarsi. Pelle, articolazioni e vie respiratorie sono quelli che più beneficiano di queste acque. Inestetismi e infiammazioni si possono combattere con fanghi e argille.

Anche la spa utilizza l’acqua per la cura del corpo, che può essere termale oppure no.
Al suo interno di solito si possono trovare:
  • vasche idromassaggio
  • bagno turco
  • doccia emozionale
  • percorso Kneipp
  • sauna finlandese

Spesso, insieme alla spa, si può aggiungere un centro benessere, che offre servizi dedicati alla cura del corpo e della mente. Si parla in questo caso di massaggi, trattamenti di bellezza per il viso e il corpo, cromoterapia, aromaterapia e altro ancora!



Qualche consiglio di viaggio

Ora che le terme e le spa non hanno più segreti, basta scegliere quella che può rendere un soggiorno davvero speciale!

Ecco 4 idee di benessere targate Easy Vacanze: dalle più famose alle chicche nascoste.

💧Terme Tettuccio di Montecatini
Queste terme hanno un fascino e un’eleganza difficili da replicare. Con un giardino all’inglese, alberi secolari e un bar storico, alle Terme Tettuccio è possibile seguire terapie idropiniche, che prevedono cioè l’uso dell’acqua termale come bevanda, soprattutto per il benessere dell’apparato digerente.

💧Bagni San Filippo in Val d’Orcia
Dalla storia millenaria, queste terme sono incastonate in un paesaggio fatto di boschi rigogliosi, vasche e cascate di acqua calda e bianche rocce calcaree. Si può accedere liberamente all’area del Fosso Bianco, che si estendono lungo il torrente con vasche calde e tiepide. Da non perdere la Cascata della Balena, dove scorrono acque bianco-azzurre di rara bellezza.

💧Terme di Cervia in Romagna
La città di Cervia è legata alle sue saline. Al loro interno, si trovano bacini di acque salsobromoiodiche che vengono utilizzate dalle terme per le loro proprietà benefiche. Immerse nella pineta, le Terme di Cervia si occupano di terapie e benessere: le piscine termali, il percorso Kneipp e idromassaggio sono solo l’inizio! Qui si possono seguire terapie o trattamenti di ogni tipo.

💧Terme di Comano in Trentino
Un grande parco di 14 ettari ospita le Terme di Comano, nel cuore verde del Trentino. Ai piedi delle Dolomiti, potrai prenderti cura di te circondato da un panorama straordinario. Non solo acque termali da bere e da usare per cure e trattamenti di bellezza, ma anche attività all’aria aperta e percorsi sensoriali. Perché il benessere passa anche dallo star bene nella natura.
 
Non ti resta che scegliere quella che ti ispira di più, naturalmente da abbinare a un soggiorno in hotel o campeggio con spa!
 
SCOPRI TUTTE LE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Solo così potrai ricevere le nostre migliori offerte, confrontarle e scegliere quella più adatta a te.
Resta aggiornato sulle ultime tendenze e novità e prenota le tue vacanze!
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 003

oppure seguici su

facebook
instagram

Il network
easy vacanze

Il network
easy vacanze

easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 004
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 005
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 006
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 007
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 008
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 009
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 010

Hotel, campeggi, villaggi, appartamenti e ville

al miglior rapporto qualità-prezzo

easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 011
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 012
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 013
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 014
Le tue vacanze sono in buone mani dal 2000
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 015
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 016
easy-vacanze it vacanze-di-benessere-alle-terme-e-in-spa 017
Privacy Policy (Preferenze Cookie) - C.o.E. SM18632
Credits TITANKA! Spa © 2022