
Estate al mare a prova di... BAU!
"Sai, abbiamo preso un cucciolo, quest’anno niente vacanza…”
Fino a qualche tempo fa, questa era la tipica frase pronunciata, a malincuore, da molte famiglie con pelosi al seguito. Oggi per fortuna la si sente sempre meno, infatti la situazione è più che migliorata.
Se si viaggia con un pet, basta scegliere la meta, preparare le valigie e iniziare a fantasticare sulle ferie tutti insieme. Per chi ama l’estate e le spiagge, le vacanze al mare con il cane sono un must irrinunciabile.
Ora gli stabilimenti balneari attrezzati per accogliere anche gli animali sono tantissimi in tutta Italia, con maggiore concentrazione sulla Riviera Romagnola. In qualsiasi località poi sono presenti aree gioco e sgambamento, negozi dedicati, toelettature e servizi di assistenza di ogni genere.
Anche le strutture ricettive hanno saputo adeguarsi velocemente all’aumento di richieste, modificando e proponendo nuovi servizi ormai indispensabili per chi viaggia in compagnia di un amico a 4 zampe.
Nei camping e nei villaggi l’accoglienza è di gran lunga migliorata: i cani sono ammessi non solo nelle piazzole ma anche nei bungalow, nelle mobile home e nelle tende glamping. Le strutture en plein air sono molto ricercate da chi va in vacanza con gli animali ma se si preferisce un hotel o un residence, si va sempre sul sicuro.
Ampie camere con balcone, convenzioni con lidi che accettano cani, pet kit di benvenuto, aree totalmente dedicate: per i vacanzieri con amici pelosi, si trova tutto questo e molto di più.
C’è chi ad esempio prevede anche menu specifici per i pet, assistenti cinofili e servizi di dog sitting su richiesta, piscine per cani e bici con trasportino per animali.
Le emozioni di trascorrere giornate spensierate al mare in compagnia dei propri amici animali sono impagabili: godersi il tramonto insieme, vederli sguazzare fra le onde o giocare sulla sabbia, respirare insieme la brezza marina… in una parola felicità, per entrambi, cani e padroni!
Tutto questo grazie alla grande capacità di evoluzione di un settore come quello turistico e ricettivo, in grado di rispondere prontamente alle nuove esigenze delle famiglie, pelose e non 😊
Fino a qualche tempo fa, questa era la tipica frase pronunciata, a malincuore, da molte famiglie con pelosi al seguito. Oggi per fortuna la si sente sempre meno, infatti la situazione è più che migliorata.
Se si viaggia con un pet, basta scegliere la meta, preparare le valigie e iniziare a fantasticare sulle ferie tutti insieme. Per chi ama l’estate e le spiagge, le vacanze al mare con il cane sono un must irrinunciabile.
Ora gli stabilimenti balneari attrezzati per accogliere anche gli animali sono tantissimi in tutta Italia, con maggiore concentrazione sulla Riviera Romagnola. In qualsiasi località poi sono presenti aree gioco e sgambamento, negozi dedicati, toelettature e servizi di assistenza di ogni genere.
Anche le strutture ricettive hanno saputo adeguarsi velocemente all’aumento di richieste, modificando e proponendo nuovi servizi ormai indispensabili per chi viaggia in compagnia di un amico a 4 zampe.
Nei camping e nei villaggi l’accoglienza è di gran lunga migliorata: i cani sono ammessi non solo nelle piazzole ma anche nei bungalow, nelle mobile home e nelle tende glamping. Le strutture en plein air sono molto ricercate da chi va in vacanza con gli animali ma se si preferisce un hotel o un residence, si va sempre sul sicuro.
Ampie camere con balcone, convenzioni con lidi che accettano cani, pet kit di benvenuto, aree totalmente dedicate: per i vacanzieri con amici pelosi, si trova tutto questo e molto di più.
C’è chi ad esempio prevede anche menu specifici per i pet, assistenti cinofili e servizi di dog sitting su richiesta, piscine per cani e bici con trasportino per animali.
Le emozioni di trascorrere giornate spensierate al mare in compagnia dei propri amici animali sono impagabili: godersi il tramonto insieme, vederli sguazzare fra le onde o giocare sulla sabbia, respirare insieme la brezza marina… in una parola felicità, per entrambi, cani e padroni!
Tutto questo grazie alla grande capacità di evoluzione di un settore come quello turistico e ricettivo, in grado di rispondere prontamente alle nuove esigenze delle famiglie, pelose e non 😊